L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |
Il primo post di questo nuovo anno scolastico è dedicato ad una metodologia didattica che sta prendendo piede anche nelle scuole del nostro paese, cioè la costruzione di un lapbook, una mappa tridimensionale utile ad organizzare ed esporre in modo personale e molto creativo un argomento circoscritto.
Ho preparato una bacheca per raccogliere spiegazioni dettagliate, tutorial, template ed idee per realizzare questi interessanti interessanti lavori. A questo link trovate invece il resoconto delle maestre della primaria Mazzini che hanno sperimentato con i loro alunni la creazione del lapbook.
Buon lavoro!
(Nell’immagine i lapbook realizzati alla Mazzini. Foto concessa dall’autore)
Salvo diversa attribuzione, tutti i contenuti sono di proprietà di scuolanellarete.com, che li distribuisce con "Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale" (copia e incolla sul browser il link seguente per leggere i termini della licenza http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)
Start the conversation