L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |
Il compito è creare una presentazione di uno Stato europeo a scelta che sia il più possibile completa ed accattivante, una presentazione che faccia venir voglia di partire!
I gruppi sono stati già formati e a ciascuno è stato affidato uno o più Stati (la lista è disponibile qui).
Siete liberi di scegliere con quale applicazione lavorare: potete usare un qualsiasi software per presentazioni, ma anche cimentarvi con Tackk (chi sceglie questo strumento troverà utile questo tutorial per l’inserimento dei titoli e dei testi e questo per l’inserimento di immagini e video).
Anche i contenuti possono essere scelti (quasi) liberamente, ma dovrete comunque:
1) inserire una carta geografica del paese che presentate (perché non renderla interattiva con Thinglink? In questo video è spiegato come fare)
2) dare brevi informazioni sull’aspetto del territorio, la popolazione e le attività economiche
3) tenere presente l’obiettivo ricordato alla prima riga (“creare una presentazione che faccia venir voglia di partire” ecc.: chi viaggia ha bisogno di sapere quale lingua si parla, quale moneta si usa e come è il clima!).
Può esservi utile, per fare grafici sulle attività economiche, questo semplice strumento (dopo aver selezionato Pie, nella scheda Data modificate in 3 il numero delle slices, inserite le percentuali e cambiate eventualmente i colori, quindi cliccate su Preview per vedere il risultato e poi su Save/Print: una volta qui selezionate Download e scaricate l’immagine in formato JPEG – è possibile scegliere il formato dal menù a tendina che comparirà).
Se volete un esempio di come lavorare (ma è solo un modo tra tanti: cercate di essere creativi!), cliccate qui.
Buon lavoro!
Salvo diversa attribuzione, tutti i contenuti sono di proprietà di scuolanellarete.com, che li distribuisce con "Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale" (copia e incolla sul browser il link seguente per leggere i termini della licenza http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)
Start the conversation